
Alessandra Pomata
è ballerina professionista diplomata all’Accademia Princesse Grace di Montecarlo.
Ha ballato per 15 anni nella compagnia del Teatro Nuovo di Torino con coreografi e ballerini di fama internazionale quali Robert North, Caroline Carlson, Luciano Cannito, Pompea Santoro, Raffaele Paganini, Viviana Durante e molti altri. Da 20 anni insegna nelle migliori scuole di danza di Torino e provincia.
Presidente fondatore e Direttore Artistico dell’Associazione, insegna Danza Classica, Danza Contemporanea, Laboratorio Coreografico
CURRICULUM VITAE DI ALESSANDRA POMATA
1. INFORMAZIONI PERSONALI
Nome: Alessandra
Cognome: Pomata
Luogo e data di nascita: Torino, 20-8-71
Indirizzo: B.ta Freinetto 34- 10050 Coazze (To)
Cellulare: 340-7734093
E-mail: pomata@arteinmovimentogiaveno.it, maseisucura@hotmail.it
2. FORMAZIONE
Diplomi:
- diploma di Maturità Linguistica
- diploma accademia regionale di danza del Teatro Nuovo di Torino
- diploma in discipline coreutiche (Teatro Nuovo di Torino)
Alessandra Pomata inizia i suoi studi coreutici presso la scuola di perfezionamento della danza classica del Teatro Nuovo di Torino, superando nel frattempo esami presso la scuola Princesse Grace di Montecarlo
- nel 1991 si diploma all’ accademia regionale di danza del Teatro Nuovo di Torino (con indirizzo linguistico )
- nel 1992 si diploma di Elementary (Commended), dopo aver studiato tecnica Royal con le insegnanti Carla Perotti e Renata Justino.
- dal 1994 al 1996 frequenta i corsi professionali per danzatori presso il Teatro Nuovo di Torino, perfezionando la tecnica della danza classica e contemporanea con i maestri Ramona De Saa, Niurka De Saa, Max Luna III, Giulio Cantello, Marina Fisso, Don Marasigan, Antonio Della Monica, Loredana Furno.
3. ESPERIENZE LAVORATIVE COME BALLERINA
- dal 1997 al 1999 lavora in qualità di ballerina nella produzione Zorba il Greco coreografie di Lorca Massine con Raffaele Paganini.
- dal 1999 fa parte della compagnia SO ART GROUP e lavora nei seguenti spettacoli:
- Da Nero a Oro (coreografie di Cristiana Valsesia – Scenografie Elena Barattero (scenografa del programma L’Albero Azzurro in onda sulla RAI)
- Luoghi Comuni (coreografie Cristiana Valsesia – Scenografie Elena Barattero)
- Dinamike Energie (coreografie di Cristiana Valsesia – Scenografie di Elena Barattero)
- Schhh (coreografie di Cristiana Valsesia – scenografie di Elena Barattero)
- Danza come Mangi (coreografie di Cristiana Valsesia – scenografie di Elena barattero)
- Nibiru (coreografie di cristiana Valsesia – scenografie di Elena Barattero)
- Mi fai una faccia (coreografie di Cristiana Valsesia – scenografie di Elena Barattero)
- dal 2003 lavora come ballerina solista presso la compagnia del Teatro Nuovo di Torino in produzioni di coreografi di fama internazionale nei più famosi Teatri e Festival Italiani.
- Carolyn Carlson : Subrosa TNT con Pompea Santoro
- Robert North : La morte e la fanciulla, Entre dos Aguas, Figure in fuga , Tango delle ore piccole, Sogno di una notte di mezz’estate con Massimiliano Guerra, Tempesta, Carmina Burana, Arcadia , Maria di Lisbona
- Luciano Cannito: Carmen con Viviana Durante, Vedova allegra con Viviana Durante
- Joseph Fontano: Barbablù
- Monica Casadei : Rockstar
- Antonio della Monica : Porta palazzo
- 2007/2008 lavora come ballerina nella produzione The Snowman coreografie di Robert North a Londra , Edimburgo, Manchester.
- dal 2011 lavora come ballerina e maitre de ballet nella compagnia Latin Cafè sotto la direzione di Katina Genero.
- Dal 2014 fonda il gruppo LUB-ELHADE
- settembre 2014 vince residenza coreografica PARK IN PROGRESS – NICOSIA CIPRO
- Dal 2015 e’ direttrice della compagnia Safeminas.
- febbraio 2015 Safeminas “Mediterraneo ” coreografie alessandra Pomata teatro Marchesa Torino.
- aprile 2015 Safeminas “ConTempo” coreografie Alessandra Pomata teatro Marchesa Torino.
- Giugno 2015 Safeminas “Mediterraneo ” Teatro Vittoria Torino.
- Marzo 2017 Safeminas “Punto d’incontro “coreografie Alessandra Pomata, teatro San Lorenzo Giaveno.
- Aprile 2017 “Alhambra ” Safeminas coreografie Alessandra Pomata , Teatro Baretti Mondovì.
- Giugno 2017 “Parole Mancanti – Gesti esistenti ” festival Borgate dal Vivo.
4. ESPERIENZE LAVORATIVE COME INSEGNANTE DI DANZA
-
- dal 1994 al 1997 per conto della Regione Piemonte insegna danza all’interno del progetto Albero Millenario presso le scuole elementari e medie di Torino
- nel 1996/1997 insegna danza contemporanea per il corso professionale per danzatori del Teatro Nuovo di Torino
- dal 1996 insegna danza classica accademica e contemporanea presso le migliori scuole di danza del Piemonte
(scuola comunale di danza di Pinerolo, scuola comunale di danza di Ciriè, scuola di danza classica e contemporanea del Teatro Nuovo di Torino, scuola di danza Mama Danse Torino) - dal 1996 insegna danza classica e contemporanea a Giaveno in varie strutture e dal 2012 fonda l’Associazione che si prefigge di promuovere la danza classica ,contemporanea ed il teatro su tutto il territorio regionale attraverso corsi di formazione e la creazione di spettacoli multidisciplinari volti allo sviluppo delle potenzialità creative e culturali dei bambini e dei ragazzi.
L’associazione ARTE IN MOVIMENTO inoltre realizza spettacoli che hanno lo scopo ambizioso di raccogliere fondi a favore di Onlus, ONG e Associazioni benefiche.
-
-
- Dicembre 2010: “Danza la vita” Teatro San Lorenzo – Giaveno raccolta fondi per Ass. ”Amici di Pietro”
- Dicembre 2011: “ Mediterraneo” Teatro San Lorenzo – Giaveno raccolta fondi per “ Croce Rossa Italiana”
- Maggio 2012 : “ Mediterraneo” teatro San Lorenzo – Giaveno raccolta fondi per Ass. “La Piazzetta”
- Maggio 2012 : “ Meditterraneo” teatro San Giuseppe – Torino raccolta fondo per Ass. “ L’Albero di Greta”
- Dicembre 2012 : “Materiali da Riciclo” teatro San Lorenzo – Giaveno raccolta fondi per GAD ONLUS “Amici di Denis”
- Novembre 2017 “Gala’ di danza ” teatro San Lorenzo Giaveno -Raccolta fondi per la Croce Rossa.
-
Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti di falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla legge 675/96 del 31 dicembre 1996.